Professione: pianista accompagnatrice e
insegnante di musica Cittadinanza: italiana Residenza attuale: Barcellona (Spagna) www.danielademarchi.es |
![]() |
Diplomata in Pianoforte al Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza con
il massimo dei voti e in Musica Vocale da Camera al Conservatorio
"G.Verdi" di Milano. Si è perfezionata con Marek Jablonski, Pierre-Laurent Aimard, Aldo Ciccolini e Sergio Fiorentino per il Pianoforte, con Pier Narciso Masi per la Musica da Camera e con Maurizio Carnelli per la Musica Vocale da Camera. Ha studiato Organo con Enzo Corti e Giuseppina Perotti, Direzione di Coro con Jürgen Jürgens, Composizione con Ivan Fedele e Giorgio Colombo Taccani, Cembalo con Maria Cecilia Farina. Dal 1999 al 2002 ha frequentato le lezioni di Direzione d'Orchestra di Emilio Pomarico presso l'Accademia Internazionale della Musica di Milano. Allieva del Workshop per Compositori tenuto da Malcolm Singer alla Summer School of Music di Canford (England) - al termine del quale sono state eseguite sue musiche – e allieva di Assumpta Mateu (soprano) e Francisco Poyato (pianoforte) al Curso de lied de verano a Capellades (Catalunya, España), con i quali si é specializzata in Musica Vocale da Camera Spagnola presso la Escola Superior de Música de Catalunya di Barcellona. Svolge intensa attività come pianista accompagnatrice : (1990) pianista accompagnatrice dei corsi del M° Thomas Brandis presso l'Accademia Ambrosiana di Musica da Camera di Milano; (1990) maestro collaboratore al pianoforte per "Bastiano e Bastiana" di Mozart al Festival di Franciacorta; (1992) ha inciso un CD dedicato alla musica per flauto e pianoforte del XX secolo; (1996/98) pianista accompagnatrice al Corso di Perfezionamento in Flauto del M° Glauco Cambursano all'Accademia Internazionale di Novara; (1998) maestro collaboratore negli allestimenti della stagione lirica "All'Opera!" organizzata dal Comune di Milano; (2003/oggi) pianista accompagnatrice di flauto, violino, violoncello e direzione di coro presso l'ESMUC (Escola Superior de Musica de Catalunya), collaborando con Hervé Hotier, Albert Mora, Salvador Martínez, Joan Izquierdo, Mireia Barriera, Josep Vila, Johan Duijck, Pierre Cao, Michel Poulet e Yuri Volguin. (2004) ha diretto la Jove Orquesta i Cor Lluro di Mataro' (Catalunya) in una serie di concerti in Svezia e Danimarca per l'VIII Festival dei Giovani Musicisti Europei di Malmoe-Copenhagen; (2004/07) pianista repertorista presso l‘Escola de Musica de Palafrugell (Girona) e pianista accompagnatrice del Concorso per Giovani Cantanti di Premià de Mar (Maresme). Si è esibita in importanti festival sia in Italia che all'estero in formazioni cameristiche e con cantanti. Ha insegnato : al Conservatorio di Musica "C. Monteverdi" di Bolzano, al "G. Tartini" di Trieste, al "G. Verdi" di Milano e al Civico Liceo Musicale di Varese. E‘ stata docente di Lettura della Partitura e Pianoforte Complementare all'Accademia Internazionale della Musica di Milano e al Civico Istituto Musicale "C. Monteverdi" di Cremona. Attualmente è anche titolare della cattedra di Teoria e analisi dell'armonia presso il Conservatorio "G. Palestrina" di Cagliari. |